RICHIEDI INFORMAZIONI

    Inviando questa mail acconsento al trattamento dei miei dati personali come descritto nella seguente Informativa Privacy.

    Bonifica dei Siti Contenenti Amianto

    Cos’è la bonifica dei siti contenenti amianto?

    L’amianto (dal greco amiantos, che vuol dire “incorruttibile”) è un minerale naturale virtualmente indistruttibile e particolarmente flessibile. Ha una forte resistenza al fuoco, al calore, agli agenti chimici e biologici, all’abrasione ed all’usura. Inoltre, ha capacità fono-assorbenti ed è un ottimo isolante elettrico. Per le sue caratteristiche si è largamente diffuso nel settore dell’edilizia ed utilizzato come materiale per indumenti ignifughi.

    Fino ai primi anni ’90, in Italia ne è stato praticato un utilizzo massivo, per cui, ancora oggi, si può trovare in rotaie, tubature, rivestimenti di tetti, garage, serbatoi, canne fumarie e vecchie caldaie. In seguito, con la legge 257 del 1992 è stata vietata la produzione e l’installazione di materiali in amianto. Con operazioni di rimozione e bonifica, si può evitare l’inquinamento ambientale causato dal rilascio di fibre di amianto.

    La ricerca ha, infatti, accertato che le fibre di amianto, se inalate, possono causare, a distanza anche di parecchi anni, gravi patologie e tumori all’apparato respiratorio, all’apparato digerente ed a quello riproduttivo. I materiali più pericolosi sono quelli contenenti amianto friabile, perché estremamente fibroso. Gli interventi su oggetti e strutture con amianto sono estremamente delicati, a causa della loro pericolosità, che può minare la salute sia degli addetti alla manutenzione che delle persone esposte. A chi affidarsi, quindi, per la bonifica dei siti contenenti amianto?

    La MARAN Srl offre un servizio completo per la gestione e bonifica delle aree contaminate con presenza di amianto friabile o compatto. Dalla consulenza per la valutazione del rischio, fino alla rimozione ed allo smaltimento,operiamo in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.

    In dettaglio

    per effettuare le bonifiche da amianto svolgiamo le seguenti procedure:
    • Sopralluogo per verificare la presenza di amianto;
    • Redazione ed invio della documentazione all’Asl per ottenere l’autorizzazione allo smaltimento, almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori;
    • Rimozione delle strutture in amianto;
    • Bonifica delle superfici circostanti;
    • Incapsulamento dei materiali in amianto con prodotti penetranti o ricoprenti;
    • Smaltimento definitivo del prodotto in discarica.

    Create your account