Consulenza Ambientale

Combiniamo le nostre risorse tecniche per offrire una consulenza ambientale ad Avellino e Salerno, con soluzioni pratiche per fronteggiare tutti i rischi. La conduzione di tutti gli impianti ed attività aziendali può essere avere notevoli ricadute ambientali. Una gestione oculata delle problematiche relative all’impatto sull’ambiente può incrementare i profitti e la reputazione di una società.
Il Diritto Ambientale è una materia che abbraccia più discipline. Il nostro team di professionisti, fornisce assistenza in tutte le fasi dei diversi procedimenti amministrativi in materia. Rientrano, ad esempio, in quest’area di attività: procedimenti di bonifica, procedimenti volti ad ottenere il rilascio, il rinnovo, il riesame o le volture di autorizzazioni. In alcuni casi, esse sono soggette all’adeguamento dei migliori mezzi praticabili o alla migliore opzione ambientale praticabile (Best available techniques- BAT).

Qui trattiamo anche le delicate materie della salute e della sicurezza sul lavoro. La MARAN Srl elabora piani per la sicurezza e la tutela dei lavoratori e dell’ambiente. Per gli operatori è difficile sapersi orientare tra i vari obblighi da adempiere. Il mancato rispetto delle procedure e delle normative può tradursi in pesanti sanzioni amministrative e penali.
I nostri consulenti hanno il ruolo di fornire ad imprese pubbliche e private gli strumenti atti a garantire la prevenzione ambientale.
In questo modo l’organizzazione può operare conformemente alla normativa vigente, in ottemperanza delle procedure ed al fine di evitare i reati ambientali.
Nello specifico si occupa di:
- Classificazione dei rifiuti mediante laboratori accreditati
- Modalità di tenuta del registro di carico e scarico
- Denuncia annuale catasto rifiuti (MUD)
- Indicazioni su modalità per depositi temporanei e stoccaggio rifiuti
- Procedure di bonifica
- Valutazione del rischio ambientale
- Rilascio delle autorizzazioni ambientali (Albo Gestori, Provincia e Regione)
- Procedure per le spedizioni dei rifiuti transfrontalieri in ambito EU e non
- Titoli abilitavi per la figura Responsabile Tecnico CAT 1-4-5-8-9-10AB
Il Responsabile Tecnico è una figura obbligatoria per le imprese che vogliono iscriversi all’Albo dei Gestori Ambientali. Precisamente, ai sensi dell’art. 10 del citato decreto n. 120/2014 (Requisiti e condizioni per l’iscrizione all’Albo), “le imprese e gli enti che fanno richiesta di iscrizione all’Albo devono nominare, a pena di improcedibilità della domanda, almeno un responsabile tecnico in possesso dei requisiti professionali stabiliti dal Comitato nazionale e dei requisiti di cui al comma 2, lettere c), d), f) e i)”. Parallelamente, nel caso venisse a mancare tale figura l’azienda rischierebbe un procedimento disciplinare diretto alla revoca dell’autorizzazione e alla sua cancellazione.
In via generale, il successivo art. 12 dispone che il suo compito è quello di “porre in essere azioni dirette ad assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte dell’impresa nel rispetto della normativa vigente e di vigilare sulla corretta applicazione della stessa”.
Richiedi subito la tua consulenza ambientale: operiamo su tutto il territorio nazionale.